Nessun contenuto trovato!
Le nuvole di punti salvate nel progetto possono ora essere ritagliate individualmente. Con l'aiuto di una clipping-box, è possibile nascondere i punti che si trovano all'esterno della casella e che non sono più necessari. In questo modo il programma aumenta automaticamente la densità della nuvola di punti.
Se viene evidenziata una clipping box, sulle diverse superfici del cuboide appare una presa a forma di freccia. Cliccando su questa freccia, l’utente potrà comodamente trascinare il rispettivo lato in negativo o in positivo con l’aiuto del mouse. Queste lavorazioni possono essere eseguite in tutte le viste e anche direttamente nel 3D.
Inoltre, è possibile effettuare uno o più ritagli della nuvola di punti e renderli invisibili. Ciò è utile, ad esempio, quando il vecchio edificio rilevato viene sostituito da un nuovo edificio e rappresentato nel rilievo della nuvola di punti. In questo modo è possibile mostrare subito al cliente come l'eventuale nuova costruzione si inserirà nel contesto esistente.
In caso di una pluralità di nuvole di punti attigue, per esempio nel caso di diverse sezioni di un progetto scansionato, le nuvole di punti successive alla prima si orientano automaticamente secondo la prima nuvola di punti salvata.
Se l'utente sposta o ruota la prima nuvola di punti nella sua posizione dopo l'import, le nuvole di punti successive acquisiscono automaticamente queste informazioni e si regolano di conseguenza nel programma.
Quando si lavora con più nuvole di punti, a ciascuna nuvola di punti è ora possibile assegnare individualmente un colore.
Sono disponibili le seguenti tre opzioni: nuvola di punti nel colore originale, nuvola di punti mista con il nuovo colore o nuvola di punti solo con il colore impostato.
Per i progetti con più piani è ora possibile selezionare solo la parte della nuvola di punti del piano attivo. In questo modo l'utente ottiene una migliore panoramica del progetto e vede sempre un solo piano di sezione della nuvola di punti. Ciò significa che la nuvola di punti può essere utilizzata come base per il computo metrico dei vari piani, ad esempio il seminterrato, il piano terra, il primo piano o il piano del tetto.