Nessun contenuto trovato!
Nella nuova versione 22-3, è ora possibile posizionare fino a dodici strati inferiori aggiuntivi sotto ogni superficie del tetto insieme a uno strato di costruzione che si interseca come di consueto nei compluvi per ottenere una valutazione accurata dell'area.
Per poter generare progetti più dettagliati e disegni particolareggiati dei profili nelle sezioni verticali e orizzontali gli strati del tetto vengono rappresentati con il corrispondente riempimento specificato.
I collegamenti degli strati con gli arcarecci di colmo e le banchine e con le pareti vengono eseguiti come specificato nei dati fondamentali. Gli strati possono essere modificati manualmente in qualsiasi momento, se l'utente lo desidera.
Anche gli intradossi dei lucernari esistenti o inseriti successivamente tengono conto degli strati inferiori del tetto e vengono calcolati automaticamente fino allo spigolo inferiore dell'ultimo strato della parte inferiore del tetto.
Nella lista dei materiali è possibile effettuare conteggi precisi di materiali, superfici e quantità. Nel computo metrico, gli strati sono elencati singolarmente e con precisione, in modo che il computo sia comprensibile e facile da verificare.