Modificare lavorazioni e perforazioni con le prese

Per intersezioni complesse e varianti di lavorazione, la nuova versione del programma introduce un nuovo sistema che facilita il lavoro di progettazione. Questa innovazione semplifica enormemente perforazioni e lavorazioni 3CAD, poiché consente di modificarne le dimensioni in pochi clic. Ciò avviene con l'aiuto di prese.

Nelle lavorazioni 3CAD, le intestature posizionate liberamente sono ora dotate di prese per ogni asse, sei in totale, con colori diversi a seconda del contesto. Tali prese possono essere selezionate e spostate con il puntatore del mouse. In questo modo è molto facile regolare le lunghezze e le dimensioni. Il componente toccato dall’intestatura si modifica di conseguenza senza necessità di ricalcoli.

sema-pic-1

L'innovazione riguarda tutte le lavorazioni 3CAD posizionabili liberamente, che ora possono essere eseguite in modo molto più flessibile e veloce. In precedenza, la lunghezza, la larghezza e l'altezza per ciascuna direzione dovevano essere modificate manualmente in un’apposita finestra di dialogo. Ora ciò non è più necessario, cosa che consente di progettare in modo molto più semplice soprattutto le forme particolari.

La nuova funzione è disponibile anche per le perforazioni con casello in scale e componenti in legno. Come per le lavorazioni 3CAD, anche in questo caso le nuove prese facilitano la progettazione perché le dimensioni delle perforazioni possono essere adattate in modo variabile. In precedenza, per ciascuna modifica la lavorazione doveva essere cancellata e ricalcolata. Le prese accelerano quindi enormemente la creazione e la modifica delle perforazioni.

 
sema-pic-2

Oltre che per lavorazioni 3CAD e perforazioni, le prese sono disponibili anche per forature o corpi di estrusione. Qui tuttavia, vi è la particolarità che le prese possono essere spostate solo in una direzione (ad esempio, nel caso delle forature, solo in profondità). Ciò offre agli utenti un elevato grado di flessibilità nelle modifiche dei componenti.

A proposito: Le prese per le lavorazioni e perforazioni 3CAD possono essere utilizzate con le stesse modalità come le clipping-box per le nuvole di punti, uno strumento con cui gli utenti hanno già familiarità. (Release 22.2)