Elaborazione diretta di nuvole di punti 3D

Caratteristiche uniche: Le nuvole di punti generate con uno scanner laser 3D possono essere importate nel programma SEMA e lì ulteriormente elaborate.

Nuvole di punti come base di progettazione per ristrutturazioni o lavori su edifici esistenti. Basta premere un pulsante per creare nel programma qualsiasi sezione della scansione e determinare in modo semplice e veloce tutti i punti di rilievo quantitativi rilevanti. In questo modo SEMA stabilisce un nuovo standard nell'elaborazione dei dati digitali 3D e nella loro successiva elaborazione nel software CAD. I vantaggi delle nuvole di punti, in particolare gli errori di misurazione minimi, la misurazione reale di tutte le deformazioni dell'edificio, il calcolo dell'area e la misurazione delle distanze, la creazione di piani di costruzione, la visualizzazione degli oggetti e la loro esplorazione virtuale, possono essere utilizzati in modo ideale per la progettazione e la costruzione.

L'utilizzo delle nuvole di punti nel programma SEMA garantisce un livello di sicurezza estremamente elevato per la pianificazione dell'inventario. Insieme all'oggetto misurato in 3D e all'esatta pianificazione SEMA, non ci saranno sorprese in cantiere e tutto si incastrerà perfettamente.

L'intero processo di inventario viene eseguito con uno scanner laser 3D da una sola persona e in breve tempo. In pratica si trasferisce "l'intero cantiere sul proprio computer", perché l'intera struttura dell'edificio esistente è disponibile con precisione millimetrica sotto forma di nuvola di punti 3D.
Non è necessaria un'altra visita in cantiere, dispendiosa in termini di tempo e di costi, con una nuova misurazione delle quantità. L'incertezza di sapere se tutto è corretto e se nulla è stato dimenticato appartiene al passato.

Inoltre, la nuvola di punti completa fornisce una documentazione esatta del giorno della scansione. In questo modo è possibile verificare facilmente le successive modifiche apportate al cantiere.

In un momento in cui si discute sull'uso del territorio e la riqualificazione o l'espansione degli edifici esistenti sta diventando sempre più cruciale, SEMA offre uno strumento interessante per chiunque voglia partecipare a questo sviluppo.