Open-BIM:Ulteriore sviluppo dell'interfaccia IFC

L'interfaccia IFC serve soprattutto nell'ambito dello Open-BIM per scambiare i dati di modelli 3D tra i vari programmi possibilmente senza perdita di dati. Numerosi ulteriori sviluppi ed ampliamenti nel programma SEMA perfezionano ancora una volta essenzialmente lo scambio di informazioni per l'interfaccia.

IFC Import

Nella finestra dialogo dell'import IFC è stata integrata una funzione di previsione. Già prima dell'import si possono così indicare e valutare in modo tridimensionale i dati da importare così come poi vengono ripresi nel SEMA. Per rappresentare il colore si possono indicare ed usare o il colore originale del componente nel momento della sua creazione oppure, se non ci sono definizioni di colori, i colori predefiniti da SEMA. Inoltre i tetti ed i corpi del tetto nei programmi terzi vengono spesso modellati in modi diversi e adesso ognuno può decidere prima dell'import se dalla parte inferiore/superiore del corpo del tetto-IFC si deve creare una superficie del tetto SEMA.  

Scambio di dati per i piani

Al fine di perfezionare lo scambio di dati via IFC per i piani è stata rielaborata la gestione dei piani nel programma SEMA. Nel SEMA i piani sono elencati a parte come pareti e pavimenti. Nel caso dei programmi terzi spesso è così che pareti e pavimenti di un piano interessato sono riuniti come unità in un piano. Questo è stato considerato e adesso è possibile riunire nel SEMA il piano della parete ed il piano del solaio. I dati vengono considerati, letti e scritti correttamente per ciascun piano sia in occasione dell'import che dell'export. 

Export IFC intelligente

Quanto all'export-IFC ora si possono esportare anche solo i componenti evidenziati o solo quelli visibili. In questo contesto è importante che vengano esportati anche i componenti subordinanti, perché altrimenti vanno perse delle informazioni essenziali. Con SEMA questo avviene in automatico. Se, ad esempio, si esporta un solo legno di parete o si esportano più legni evidenziati, si prende automaticamente anche il corpo di parete, in quanto il legno è ramificato obbligatoriamente con la parete. Senza rimando al corpo di parete i legnami di parete si troverebbero nel vano senza alcun riferimento.

csm_IFC-Import-en_a699ae2697

IFC-Datenaustausch-en

IFC-Export-en

IFC-Import_2-en