Spostare i bordi degli strati del tetto in 3D

Con questa nuova funzione e il comando "evidenziare i dettagli dell'oggetto", la progettazione viene ottimizzata in modo significativo potendo spostare i bordi degli strati del tetto nella vista 3D e nelle varie viste in sezione.

Questa innovazione nel campo degli strati del tetto offre la possibilità di selezionare molto facilmente i bordi degli strati del tetto nella rappresentazione 3D così come nelle sezioni verticali e orizzontali.
Una volta contrassegnato il bordo dello strato desiderato, è ora possibile modificarlo o spostarlo come desiderato. La vista 3D offre la migliore opzione per selezionare in modo rapido ed efficace i bordi dello strato, grazie alla rappresentazione visualizzata.

csm_sema-dachschichtkanten-verschieben-3d_2_c0ef488999

Nelle viste in sezione (orizzontale/verticale), i bordi dello strato possono essere facilmente agganciati, marcati e modificati tenendo premuto il tasto Maiusc. Ad esempio, è possibile modificare facilmente il bordo dello strato del tetto da angolo retto a verticale o regolarne la lunghezza, ad esempio fino al bordo dello strato della parete.

csm_sema-dachschichtkanten-verschieben-schnitt_13b51340cb

- Risparmio di tempo: è possibile risparmiare tempo prezioso durante la progettazione spostando rapidamente gli strati in 3D e nella sezione verticale/orizzontale
- Precisione: i punti di riferimento ora possono essere presi direttamente in 3D o in sezione
- Maggiore visione d'insieme: progettazione più efficiente grazie alla gestione chiara e semplice in 3D
- Facile da usare: questa nuova funzione offre ora lo stesso comportamento delle pareti