Specchiata di pareti

La specchiata in qualità di funzione fondamentale di un sistema CAD diventa una disciplina di spicco grazie alle informazioni addizionali - nel programma SEMA si riesce a fare questo con bravura.

SPECCHIARE -  in realtà è una funzione fondamentale di ciascun sistema CAD e sembra essere molto facile. Lo è, a meno che i dati da specchiare non abbiano informazioni logiche come la parte in visione, le strutture di strati asimmetriche, i componenti con piani di riferimento predefiniti, le battute ecc... Con tutte queste informazioni addizionali la SPECCHIATA diventa una disciplina molto impegnativa!

Solitamente nel SEMA-Software le pareti, le capriate, i solai ed i piani di costruzione non consistono solo in un profilo o in un corpo di volume. Tutti i piani di piastre che appartengono all'elemento, come anche le battute di finestre, porte e macro vengono specchiati correttamente, ovvero si gira l'orientamento. Si specchiano automaticamente anche tutti i legnami contenuti, gli oggetti CAD e l'intera quotatura.  Con SEMA non serve più eseguire modifiche successive ai componenti specchiati e quindi si risparmia tempo prezioso.

È possibile specchiare sia in 2D che in 3D. Si spiegano da sé le varie possibilità di inserimento per la specchiata. Il risultato viene illustrato con i relativi indicatori del mouse e con una previsione già durante il comando. Questa funzione ipoteticamente così semplice, eppure talmente potente, semplifica e accelera immensamente la progettazione di costruzioni simmetriche.

Waende_spiegeln_3

Waende_spiegeln-en

csm_Waende_spiegeln_2_b0ae92e9b7

Waende_spiegeln-de_4