Ritagliare i componenti dallo strato e reinserirli

Grazie alle ultime innovazioni nel campo delle coperture, dalla versione 23.4 è ora possibile copiare i componenti di pannelli delle pareti e degli elementi di tetto/solaio da uno strato esistente a un altro. Anche le coperture nel container-componenti beneficiano di questa nuova funzione.

Quando si copiano componenti di pannelli, è possibile utilizzare la nuova funzione "senza informazioni di Layer" per inserire i componenti in un altro strato. In alternativa, è possibile selezionare l'opzione "con informazioni di Layer" per reinserire i componenti nello strato originale.

sema-deckungen_plattenbauteile-1

Il riferimento di strato viene regolato da questa funzione anche quando si tolgono e reinseriscono i componenti di copertura. Per fare in modo che anche le coperture nel container-componenti beneficino di questa funzione, è stata creata una nuova opzione per controllare l'assegnazione dello spostamento. Quando si impostano i punti di riferimento nel container, è ora possibile determinare l'appartenenza delle coperture allo strato.

Naturalmente, tutti i parametri come "dipendente dalla battuta" o "su asse parete" si applicano alle coperture e anche ai componenti di copertura. Grazie a queste nuove funzioni, i componenti di pannelli possono essere personalizzati in modo ancora più flessibile e i dati fondamentali possono essere notevolmente ridotti.

 
csm_sema-deckungen_baustein-container-2_71fc943522

- Progettazione efficiente: I componenti possono essere trasferiti ad altri strati senza ulteriori sforzi di disegno, risparmiando tempo e risorse durante la progettazione.
- Flessibilità: la riduzione dei componenti di copertura nei dati fondamentali e il disaccoppiamento dell'appartenenza dei layer consentono un adattamento flessibile alle nuove esigenze.
- Assegnazione semplice: il container componenti consente una semplice assegnazione dei componenti nella cartella di definizione di uno strato.